×

Meditazione su 1 Timoteo 5

(Il seguente articolo è un devozionale su 1 Timoteo 5. Si consiglia la lettura del brano prima di procedere N.d.E.) Quando ero all’ultimo anno delle superiori, i miei genitori fecero in silenzio un voto davanti al Signore. Io ne ero all’oscuro. Per motivi troppo complicati da spiegare qui, decisero che, a meno che non fossero successe determinate cose, alla fine dell’anno papà avrebbe dato le dimissioni dall’incarico di pastore che aveva mantenuto per quindici anni. Ho finito la scuola, sono andato fuori casa e ho iniziato l’università. Nel giro di un mesetto circa ricevetti una lettera dai miei genitori: papà...

Le parole uccidono, le parole danno vita

Ogni parola che sfugge dalle nostre labbra è importante, il che significa che non hai mai pronunciato una parola neutra in vita tua. Le nostre parole si muovono in direzione della vita o della morte. Se si muovono in direzione della vita, saranno parole di incoraggiamento, speranza, amore, pace, unità, istruzione, saggezza e correzione.

Una vita di discepolato

Che cosa significa veramente? Parte del nostro discepolato consiste nel “reinvestire”: osservare come Dio opera non solo in noi, nel nostro discepolato personale, ma anche per mezzo di noi nel discepolare altre persone.  La persona e l’opera di Gesù non possono rimanere un semplice costrutto mentale, separato dal resto della vita. Il vangelo ci cambia. Ci dà nuove identità, scopi, e interessi. L’opera passata, presente, e futura di Gesù ridefinisce il nostro modo di pensare, di vivere, di lavorare e di agire. Siamo discepoli di Gesù a causa del vangelo. Mediante la potenza di Dio, la vita di un cristiano...

La chiesa: ambasciatori sacerdotali

‘Che cosa fai per vivere?’ Come pastore ed ex-docente della Bibbia al college, questa è una domanda che temo un po’. Non perché mi vergogni di quello che faccio, ma piuttosto per le reazioni più comuni: solitamente un silenzio imbarazzato seguito da un veloce cambio di argomento nella conversazione, oppure un ‘Intendi dire che sei, tipo, un prete?’ Quando le persone mi chiedono se sono un prete, vorrei rispondere, ‘Beh, più o meno, ma probabilmente non nella maniera che pensi’. Quando le persone mi chiedono se sono un prete, vorrei rispondere: ‘Beh, più o meno, ma probabilmente non nella maniera...

Percorsi attraverso La Parola

Sono cresciuta in una famiglia di lettori e ci è stato insegnato a leggere i libri da copertina a copertina, senza poter sbirciare nell’ultimo capitolo quando eravamo a metà del libro. È diventato quindi naturale, dopo essere diventata cristiana – dove tutto prende vita con un libro – cominciare all’inizio della Bibbia, leggere con regolarità fino alla fine e poi tornare daccapo per rileggerla, più o meno una volta all’anno. In quelle prime letture, ho riconosciuto molte delle storie familiari della Scuola Domenicale. Una buona parte era sconosciuta ma gestibile. E in parte (ciao profeti) era a malapena comprensibile. Ma...

More Resources

Ordina per:
CARICA ANCORA
Loading