Percorsi attraverso La Parola
Sono cresciuta in una famiglia di lettori e ci è stato insegnato a leggere i libri da copertina a copertina, senza poter sbirciare nell’ultimo capitolo quando eravamo a metà del libro. È diventato quindi naturale, dopo essere diventata cristiana – dove tutto prende vita con un libro – cominciare all’inizio della Bibbia, leggere con regolarità fino alla fine e poi tornare daccapo per rileggerla, più o meno una volta all’anno. In quelle prime letture, ho riconosciuto molte delle storie familiari della Scuola Domenicale. Una buona parte era sconosciuta ma gestibile. E in parte (ciao profeti) era a malapena comprensibile. Ma...