Imparando dalla storia della chiesa: Lefèvre, pioniere del rinnovamento della Chiesa in Francia
Già alle Superiori studiamo almeno qualche cosina su Martin Lutero (1483-1546) e sentiamo magari anche una breve menzione di Giovanni Calvino (1509-1564). Poi, se siamo evangelici, ci rendiamo conto dell’importanza di questi due personaggi per il rinnovamento della Chiesa nel periodo della Riforma cinquecentesca. Ovviamente, c’erano anche tanti altri riformatori importanti. Le cose che probabilmente sappiamo della Riforma Se studiamo un po’ di storia della Riforma, veniamo a sapere dell’importanza dei cosiddetti ‘precursori’ della Riforma, tra cui l’inglese John Wyclif (c. 1324-1384) e il boemo Jan Hus (c. 1371-1415). Studiare i precursori ci fa capire che c’erano già persone che...