Umiltà sotto il sole dal libro dell’Ecclesiaste
L’umiltà ed il timore del Signore sono due lati della stessa medaglia, caratteristica essenziale per la guida di chiesa.
L’umiltà ed il timore del Signore sono due lati della stessa medaglia, caratteristica essenziale per la guida di chiesa.
Nella metà degli anni novanta ho insegnato inglese per un anno a Shanghai. Ricordo che anche allora i miei amici della “chiesa sotterranea” nella Repubblica Popolare Cinese stavano affrontando molta persecuzione. All’epoca ero sicuro che in un decennio o al massimo due, con la globalizzazione del mondo e la crescita del commercio mondiale, la vita per i cristiani in Cina sarebbe migliorata. Facciamo ora un balzo in avanti al dicembre 2018. I social media erano in agitazione riportando notizie e richieste di preghiera per la chiesa Early Rain Covenant di Chengdu, una provincia nella zona centrale della Repubblica Popolare Cinese....
Corriamo il rischio di dimenticare ciò per cui certi uomini vissero e morirono. È importante oggi raccontare di nuovo questa storia e nel farlo, Michael Reeves ci ha reso un grande servizio. Io sono vincolato dalle Scritture che ho citato e la mia coscienza è prigioniera della Parola di Dio. Non posso e non voglio ritrattare nulla, perché andare contro coscienza è disonesto e pericoloso. Non posso fare diversamente. Qui io sto! Che Dio mi aiuti! Amen. Cinquecento anni fa, la Chiesa Cattolica Romana mise in guardia i Riformatori protestanti, e tutti coloro che erano tentati di seguirli, sul fatto...
Possiamo veramente dire che l’oggi è slegato dal resto della storia? O se siamo sulla bella isola del presente è perchè lo Spirito Santo ha agito nella storia della chiesa? Alla scoperta dell’importanza della storia Cristiana.
In ricordo di J. I. Packer James Innell Packer nacque in un paesino appena fuori Gloucester (Inghilterra) il 22 luglio 1926. Nel corso della sua vita, Packer divenne uno dei più famosi e influenti leader evangelici del suo tempo. 1. J. I. Packer fu di umili origini. Packer affermò di essere nato in una famiglia di classe medio-bassa. La sua famiglia visse nella zona centrale di Gloucester, la città cattedrale del Sud Ovest dell’Inghilterra. Il clima religioso che si respirava in casa sua e nella sua chiesa era quello di un anglicanesimo nominale e non del credo evangelico in Cristo...