×

Imparando dalla storia della chiesa: Lefèvre, pioniere del rinnovamento della Chiesa in Francia

Già alle Superiori studiamo almeno qualche cosina su Martin Lutero (1483-1546) e sentiamo magari anche una breve menzione di Giovanni Calvino (1509-1564). Poi, se siamo evangelici, ci rendiamo conto dell’importanza di questi due personaggi per il rinnovamento della Chiesa nel periodo della Riforma cinquecentesca. Ovviamente, c’erano anche tanti altri riformatori importanti. Le cose che probabilmente sappiamo della Riforma  Se studiamo un po’ di storia della Riforma, veniamo a sapere dell’importanza dei cosiddetti ‘precursori’ della Riforma, tra cui l’inglese John Wyclif (c. 1324-1384) e il boemo Jan Hus (c. 1371-1415). Studiare i precursori ci fa capire che c’erano già persone che...

Il danno nascosto della transizione di genere

Qualcuno soffre profondamente perchè pensa di vivere in un corpo sessualmente diverso da come si sente. Altri sono incoraggiati a pensarlo. I detransitioners sono persone che hanno subito trattamenti medici per vivere come l’altro sesso per poi tornare a vivere come il loro sesso di nascita. I danni fisici e psicologici sono evidenti.

La sofferenza gli ha insegnato a guardare a Cristo

CHARLES SPURGEON (1834-1892) Le folle si accalcavano ai lati delle strade, sperando di intravedere la bara di legno d’ulivo mentre percorreva le strade della parte sud di Londra; vi era sopra una grande Bibbia aperta su Isaia 45:22: “Volgetevi a me e siate salvati, voi tutte le estremità della terra!” Era giovedì 11 febbraio 1892 ed il corpo di Charles Haddon Spurgeon veniva portato in sepoltura; diciotto anni prima, Spurgeon aveva immaginato la scena dal suo pulpito: “Quando vedrete la mia bara portata nella tomba silenziosa, mi piacerebbe che ognuno di voi, convertito o meno, fosse costretto a dire: “Ci...

Protestanti, con il martello!

Il 31 ottobre 1517, Martin Lutero,  sempre più persuaso della verità del vangelo e dell’allontanamento della Chiesa dalla semplice ed essenziale verità biblica, inchiodò un documento recante 95 ‘tesi’, perlopiù di protesta contro l’errore della chiesa di allora.

More Resources

Ordina per:
CARICA ANCORA
Loading