×

Evangelizzare l’Italia: alcune riflessioni

Sono nato e cresciuto in Pianura Padana, una terra molto fertile, in cui l’agricoltura prospera. La Pianura Padana è anche abitata da milioni di persone e si potrebbe pensare che questo sia un campo altrettanto fertile per l’evangelizzazione. Purtroppo non è così: il terreno dei cuori degli uomini tende a essere duro, quasi impenetrabile alla parola di Dio. Il senso dell’evangelizzazione Prima di tutto, però, perché evangelizzare? L’umanità si è ribellata a Dio volendo fare di testa propria e pensando di essere autosufficiente. Dio, però, ha mandato suo Figlio, Gesù Cristo, per riconciliare con sé il mondo (2 Cor 5:19)....

Comprendere lo stato d’animo metamoderno

Perché, quando guardiamo alla cultura pop contemporanea – film, musica, TV, proteste nei campus, cultura dei meme e TikTok (soprattutto TikTok) – ci viene spesso in mente la parola “incoerenza”? Perché oggi molte cose sembrano casuali, sconnesse, contraddittorie, senza meta e del tutto prive di una logica e di uno scopo coerenti? In parte, l’intrinseca casualità de-narrativizzata dei social media ha plasmato con forza una coscienza culturale schizofrenica. Guardiamo ilmondo come guardiamo i nostri feed: una cosa casuale dopo l’altra, effimera e rapidamente dimenticata, da cui traiamo moderato divertimento e identificazione occasionale, ma senza una narrazione che si ancori in...

L’impasse di Hollywood: stile impeccabile, sostanza senza scopo

Nell’odierno mondo dei media in streaming, siamo inondati da storie visive. Un buon numero di queste sono ben fatte: coinvolgenti ed eleganti. Buona recitazione. Colonna sonora da urlo. Momenti degni di essere ricordati. Magari finiamo di guardarlo e, in uno slancio di breve entusiasmo, lo raccontiamo a un amico o lo pubblichiamo sui social media, notando alcuni di questi elementi “ben fatti”. Ma una settimana dopo, siamo andati avanti e ce ne siamo ampiamente dimenticati (anche se, in molti casi, gli abbiamo dedicato più di 10 ore della nostra attenzione). Qualche anno dopo, non ricordiamo quasi nulla. Siamo sommersi da...

l'impass di Hollywood

Come confrontarci con la cultura attorno a noi? – Parte 1

Ogni giorno riceviamo input dalla cultura nella quale viviamo. Come porci di fronte a questi input, visto che ogni credente è chiamato a confrontarsi con la cultura e il contesto che lo circonda? Feste patronali, musica non cristiana, Halloween, giochi di carte, battesimi e comunioni cattolici, cartoni animati, film che parlano di magia, feste in discoteca … potrei fare una lunga lista di aspetti culturali sui quali, negli ambienti evangelici, si è discusso negli anni. La tentazione è di cedere ad uno dei due estremi: accettare completamente la cultura attorno a noi, o rigettarla in toto. La tentazione è di...

Come confrontarci con la cultura attorno a noi

More Resources

Ordina per:
CARICA ANCORA
Loading