×

Come resistere al peccato

La mia nuova macchina è progettata per tenermi al sicuro. Oltre ai soliti specchietti, freni e sterzo, dispone di vari dispositivi di sicurezza. Se mi avvicino troppo a un’altra macchina, ad esempio, si accende una spia rossa lampeggiante con scritto “FRENA!” ed emette una serie di segnali acustici sempre più intensi. In pochi istanti il pedale del freno si abbassa automaticamente sotto il mio piede. Se queste opzioni non fossero sufficienti, la cintura di sicurezza e gli airbag mi impedirebbero di andare incontro a morte certa. La ridondanza è voluta. Gli ingegneri dell’auto sperano che, in una situazione di pericolo,...

Meditare le proprie vie

“Quando hai fatto un voto a Dio, non indugiare ad adempierlo; perché Egli non si compiace degli stolti; adempi il voto che hai fatto.” (Ecclesiaste 5:4). Meditare le proprie vie: che evidenza tangibile di un’autentica consacrazione a Gesù! L’album di famiglia (la grande schiera di testimoni che ci precede) offre esempi splendidi di chi si è dimostrato inflessibilmente zelante nel vivere i propri giorni per la gloria di Dio. Uno degli esempi classici sarebbe il notevole teologo americano, Jonathan Edwards (1708-53): i suoi famosi settanta proponimenti rimangono tutt’oggi fonte di grande ispirazione, per chi brama di camminare con l’Eterno, deliziandosi...

Che cos’è l’adorazione?

D. A. Carson ammette che la sua definizione di adorazione sia “troppo lunga e troppo complessa”, ma, a sua difesa, impiega 36 pagine per spiegarne ogni elemento nel capitolo “Worship under the Word” (Letteralmente: “Adorazione sottomessa alla Parola”, N.d.T.) in Worship by the Book, ed. Carson (Zondervan, 2002), p. 26. L’adorazione è la risposta appropriata di tutti gli esseri morali e senzienti a Dio, attribuendo tutto l’ onore e il valore al loro Dio Creatore proprio perché ne è meravigliosamente degno. Da questo lato della Caduta, l’adorazione umana a Dio è la risposta adeguata all’opera redentiva che Dio, nella sua...

Ecco perché ho amato prendermi cura dei miei genitori ormai anziani

Per sette anni sono stata la caregiver dei miei genitori. Uno con demenza senile e uno con insufficienza renale, una credente e l’altro no. Sono stata chiamata a prendermi cura di entrambi fino alla loro morte. Mi sono completamente dedicata alla loro salute e, sebbene avessi il Signore come fonte della mia forza, è stato estremamente difficile farlo ogni giorno e in ogni aspetto. Ma dovessi tornare indietro, lo rifarei. Forse sei stato chiamato a vivere una stagione della vita in cui ti prenderai cura di genitori cristiani con cui hai sempre avuto una bellissima relazione caratterizzata da un affetto...

Prendere cura dei genitori anziani

La ricerca di (quale) felicità?

Uno dei motivi per cui fatichiamo a trovare la felicità è che non siamo sicuri di cosa sia. Immaginate due persone in una sera d’estate. La prima è seduta in giardino, che cerca di finire un cruciverba prima che il sole tramonti, immersa nei suoi pensieri e con i nipotini che giocano nel patio alle sue spalle. La seconda è appena saltata da un aereo e sta precipitando verso terra a velocità estrema, meravigliandosi del panorama sotto di lei e gridando di gioia. Quale persona vi sembra più felice? Dipende da cosa si intende per felicità. Se la si associa...

More Resources

Ordina per:
CARICA ANCORA
Loading