×

Come faccio ad affrontare un collega?

Ho scoperto che uno dei miei colleghi stava facendo qualcosa che consideriamo una violazione punibile col licenziamento. Non sono sicuro che intendesse farlo, e non era qualcosa che avrebbe messo a repentaglio la nostra attività o i nostri clienti, ma non era etico. Temo che se non la denuncio ora, in futuro la violazione potrebbe essere più grave. D’altra parte, se è stato un errore fatto in buona fede, non dovrei offrire la grazia? Dopotutto, anch’io commetto errori. In Business per la gloria di Dio, Wayne Grudem osserva: “Scopriremo che in ogni aspetto del business c’è un ampio ventaglio di...

Il Coronavirus è la punizione di Dio?

Il Coronavirus è la punizione di Dio? Il coronavirus è una punizione da parte di Dio? Una punizione che si diffonde inesorabilmente nel mondo, a partire dalla Cina, poi attraverso l’Europa e l’America, prima di giungere chissà dove? Chi ventila questa idea non è, a conti fatti, il primo nella storia a ragionare in questi termini: è quando la sofferenza personale, familiare, e persino nazionale, viene direttamente messa in relazione col peccato, come se Dio stesse punendo le nazioni della terra per un approccio alla vita che rimane lontano dalle Sue vie. Magari, si difende questo ragionamento estrapolando testi del...

5 modi di vivere il Vangelo durante il #coronavirus

In questi giorni, che sono diventate settimane e che forse diventeranno mesi, siamo stati coinvolti e forse a volte sopraffatti dalla marea di informazioni ed emozioni collegate al coronavirus. Da una prima fase in cui sembrava un problema lontano, un soggetto di preghiera per la Cina e per l’oriente; ad una seconda fase, nei primi del 2020, in cui è diventato un problema Italiano, ma circoscritto a poche persone ed aree geografiche; per arrivare ad oggi, in cui è qualcosa che ha stravolto le nostre vite su scala nazionale ed europea. In questo momento l’intera Italia è zona protetta, non...

Cultura, Re e Cristo

La religione è una questione dibattuta in una società secolare. Non che la religione sia respinta su due piedi. Più che altro deve saper stare al suo posto. La religione ha il suo posto, certo, solamente che non è al centro. E’ periferico, marginale e secondario. Il suo ruolo nella cultura è per lo più ornamentale e di supporto. Questo ruolo le è garantito fintanto che essa conosce e rispetta le regole del gioco. La triste realtà è che a molti conduttori di chiesa contemporanei le cose stanno bene così e pur di rimanere al loro posto, rispettano le regole...

Prove storiche della risurrezione

Le prove storiche della resurrezione di Cristo sono molto buone. Studiosi come William Lane Craig, J.P. Moreland, Gary Habermas e altri hanno fatto un lavoro particolarmente buono nel fornire i dettagli di queste prove. È lo scopo di questo articolo fornire una sorta di sintesi di alcuni dei loro punti chiave e mostrare la forza storica delle prove della resurrezione di Cristo. Un metodo comunemente usato oggi per determinare la storicità di un evento è “la deduzione con la migliore spiegazione”. William Lane Craig la descrive come un approccio dove noi “cominciamo con le prove che ci sono accessibili e...

More Resources

Ordina per:
CARICA ANCORA
Loading