×

In principio Dio piantò un giardino a oriente, nell’Eden, e lì mise Adamo ed Eva. Subito dopo Satana entrò nel giardino e diffuse la prima teoria del complotto.

Una teoria del complotto spiega un evento o una serie di circostanze come risultato di un complotto segreto, di solito da parte di potenti cospiratori. Satana convinse Eva che i più potenti dei “cospiratori” – il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo – stavano segretamente cercando di impedire ai primi esseri umani di aprire gli occhi in un modo che li avrebbe resi ” come Dio, avendo la conoscenza del bene e del male.” Eva divenne la prima di una lunga serie, dagli gnostici ai terrapiattisti, a credere che forze potenti nascondessero informazioni segrete.

Da allora, Satana non ha trovato mancanza di segni tra i figli di Dio. Tuttavia, la nostra attuale era tecnologica ha permesso alle teorie del complotto di diffondersi più velocemente del nuovo coronavirus. Il regno online, che può promuovere l’anti-intellettualismo e l’individualismo radicale, è diventato un terreno fertile per queste bizzarre cospirazioni.

Un ottimo esempio è l’idea, promossa per la prima volta su un sito Web francese sulle cospiraziooni, che il COVID-19 sia causato dallo spettro di onde millimetriche utilizzato dalla tecnologia 5G. Potresti presumere che una tale convinzione sia stupida ma innocua. Ti sbaglieresti. In tutta Europa, i teorici della cospirazione del 5G stanno appiccando incendi contro le torri cellulari e attaccando i lavoratori delle telecomunicazioni.

E questa è solo una delle dozzine di nuove teorie del complotto legate al coronavirus. Ce ne sono altre ancora più stravaganti, come il fatto che il virus sia un’arma biologica artificiale creata da Bill Gates. (Non sorprendentemente, quello è collegato a QAnon, la più ridicola teoria del super complotto della nostra epoca).

Numerose affermazioni false vengono fatte anche su Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases e membro della task force sul coronavirus della Casa Bianca. Un ministero cristiano, l’American Family Association, sta promuovendo una cospirazione secondo cui Fauci “sa dal 2005 che la clorochina è un efficace inibitore dei coronavirus”. Un altro gruppo cristiano afferma che Fauci fa parte del “tentativo del Deep State di distruggere l’economia e cambiare le regole elettorali”. Come Robert Anton Wilson, coautore della trilogia Illuminatus! diceva: “Semplicemente non puoi inventare nessuna teoria del complotto così ridicola e ovviamente satirica che alcune persone da qualche parte non ci credano già”.

La calunnia come peccato accettato

Che alcune persone da qualche parte credano qualcosa di ridicolo non è sorprendente. Ciò che è scioccante, però, è che così tanti cristiani non solo credono in tali cospirazioni, ma le promuovono anche pubblicamente. Difficilmente puoi aprire Facebook senza vedere un cristiano (troppo spesso un pastore o un altro leader della chiesa) pubblicare affermazioni che non possono assolutamente essere vere. C’è molto da dire sul motivo per cui così tanti seguaci di Cristo stiano diffondendo disinformazione. Però non abbiamo bisogno di una sofisticata analisi sociologica prima di poter denunciare tale calunnia come peccaminosa.

La calunnia si verifica, come osserva Jon Bloom, ogni volta che qualcuno dice qualcosa di falso su qualcun altro che si traduce, intenzionalmente o meno, nel danneggiarne la reputazione. La Bibbia rende chiaro che Dio odia la calunnia (Pr. 6:16, 19). Paolo lo elenca come un comportamento di coloro che odiano Dio (Ro. 1:30), e Giacomo lo chiama comportamento diabolico (Gia. 3:15–16). Non dobbiamo calunniare nemmeno i nostri nemici (Mt. 5:43-48).

È scandaloso il fatto che pochi nelle nostre chiese vengano affrontati per aver calunniato, tanto meno che ricevano provvedimenti disciplinari dalla chiesa.

I teorici della cospirazione possono sostenere che non sia calunnia quando l’affermazione è vera. Perché sia così, però, devono sapere che i cospiratori sono coinvolti in uno specifico complotto segreto, e la conoscenza è ciò che non hanno mai.

Molti filosofi cristiani definiscono la conoscenza proposizionale – la conoscenza che un’intera proposizione sia vera – come una credenza vera giustificata. Avere conoscenza significa rappresentare la realtà, in pensiero o esperienza, il modo in cui è realmente sulla base di fondamenta adeguate. Poiché le uniche basi per le teorie del complotto sono le dicerie inaffidabili, queste non soddisfano lo standard della conoscenza. Non sono quindi in possesso della verità, e quindi colpevoli di calunnia.

Cristiani che lavorano per Satana

Ma cosa succede se credono che sia vero? Non possiamo dire che siano in torto ma che non stiano commettendo peccato?

In una recensione di un libro del 1950 sulla rivista di filosofia Mind, Sir Peter Medawar disse del cattolico New Age Teilhard de Chardin: “[Lui] può essere scusato per la disonestà solo sulla base del fatto che prima di ingannare gli altri si è preso molta cura di ingannare se stesso. ” Anche se questo è un sentimento generoso, non è uno che possiamo adottare per i nostri fratelli cristiani. Proprio come Dio non concede ai politici cristiani un’esenzione per mentire, non concede a zia Karen o al pastore Bob una licenza per calunnia semplicemente perché credono alle falsità che stanno diffondendo. Hanno il dovere di determinare la veridicità di un’affermazione potenzialmente diffamatoria. Dopotutto, nel giorno del giudizio le persone renderanno conto di ogni parola imprudente che pronunciano (Mt.12:36).

Allo stesso modo, Dio non ci scuserà se chiudiamo un occhio davanti alle loro calunnie. Gesù si aspetta che affrontiamo i nostri compagni di fede quando commettono peccato, e anche che li portiamo in chiesa se si rifiutano di ascoltare (Mt.18:15-17). È scandaloso il fatto che pochi nelle nostre chiese vengano affrontati per aver calunniato, tanto meno che ricevano provvedimenti disciplinari dalla chiesa. La nostra scelta di rimanere in silenzio poiché “non ci ascolteranno comunque” non è né amorevole né devota. Siamo chiamati ad affrontare coloro che diffondono menzogne; lo Spirito Santo è responsabile di cambiare il loro cuore.

Stiamo anche dando al mondo che ci osserva l’impressione che tale comportamento sia accettato tra i seguaci di Gesù. Non lo è, e i cristiani non dovrebbero tollerare l’abbraccio del diabolico. Molte cospirazioni moderne diffuse dai cristiani sono state inventate da occultisti di estrema destra, pagani New Age o qualche altro gruppo dedito all’esoterismo anticristiano. Alla fine, però, tutte le teorie del complotto calunniose hanno origine da Satana. Se siamo un popolo pieno dello Spirito di verità (Giovanni 14:17), non diffonderemo i messaggi del padre della menzogna (Giovanni 8:44).


Articolo apparso originariamente in lingua inglese su The Gospel Coalition (USA)

Most Read

CARICA ANCORA
Loading