×

Una preghiera per i nostri pastori

Questo è il periodo delle ripartenze. Si torna a lavoro dopo le vacanze estive, riparte la scuola, riprendono gli impegni e le attività. Anche per le nostre chiese e per i nostri pastori è un periodo di ripartenza, ed è fondamentale che come famiglie spirituali preghiamo per le guide che il Signore ci ha affidato. Ecco allora una preghiera che possiamo rivolgere al nostro Pastore, come singoli o come comunità, per intercedere per i nostri conduttori. “Padre nostro che sei nei cieli, Dio eterno, Creatore onnipotente, ti lodiamo e ti celebriamo perché sei santo, santo, santo. La tua gloria è...

Quando il vangelo trasforma il tuo tran tran lavorativo

Sei entusiasta il lunedì mattina? Se è così, buon per te! Ma per molti di noi non è così. Il nostro lavoro ci mette alla prova e minaccia di logorarci. Perciò, in che modo si può essere devoti a Gesù Cristo in ambienti di lavoro competitivi – e spesso spietati e precari? E in quelli fastidiosamente mondani? Nel loro nuovo libro, The Gospel at Work: How Working for King Jesus Gives Purpose and Meaning to Our Lives (Zondervan), Greg Gilbert e Sebastian Traeger mettono a disposizione la loro esperienza pastorale e lavorativa per affrontare una vasta gamma di questioni riguardanti...

18 aspetti per cui pregare per la tua chiesa!

Avete mai letto la vostra Bibbia e avete mai notato come Paolo fa preghiere così ricche e sature di regno per le chiese? Per la chiesa di Tessalonica: “Anche per questo noi preghiamo del continuo per voi, perché il nostro Dio vi ritenga degni di questa vocazione e compia con potenza ogni vostro buon proposito e l’opera della fede” (2 Ts 1,11; vedi anche 1 Tess 1:9-13). Per la chiesa di Colosse: “Perciò anche noi, dal giorno in cui abbiamo sentito questo, non cessiamo di pregare per voi e di chiedere che siate ripieni della conoscenza della sua volontà, in...

“È un peccato?”: Triage Etico e Disciplina della Chiesa

Per quanto riguarda la disciplina della chiesa, una chiesa come dovrebbe valutare le controversie morali in cui non esiste una risposta immediata o ovvia? Ad esempio, una chiesa dovrebbe disciplinare un membro che possiede un’attività creditizia? Per rispondere a questa domanda, le chiese e i loro leader devono impegnarsi in un triage etico, capendo perché la nostra testimonianza morale come membri della chiesa locale è essenziale per la nostra credibilità come cristiani. Triage etico Albert Mohler ha coniato il termine triage teologico nel 2005. Come sosteneva Mohler, i cristiani devono capire che credere nella risurrezione corporea è essenziale per la...

More Resources

Ordina per:
CARICA ANCORA
Loading