×

Chi ha bisogno dei Libri delle Cronache? Noi.

Supponiamo che 1 e 2 Cronache scompaiano dall’Antico Testamento. A qualcuno importerebbe? Qualcuno se ne accorgerebbe? Non ci dicono molto che non si possa trovare altrove. Samuele ci dice molto di più su Davide rispetto a 1 Cronache, compreso lo scandalo con Betsabea e Uria, che non viene menzionato in Cronache. 1 e 2 Re coprono la stessa storia, da Salomone all’esilio, e registrano molto di più sul regno settentrionale di Israele, comprese le carriere di Elia ed Eliseo. Cronache menziona Elia una volta di sfuggita (2 Cron 21:12). Cronache termina con il decreto di Ciro, ma anche questo si...

Impariamo a vedere Gesù nel Salmo 23

Come facciamo a comprendere bene i Salmi per poi insegnarli? Come possiamo rispettare il testo biblico e contemporaneamente essere sufficientemente semplici per insegnarli anche ai bambini? Spesso prendiamo dai Salmi ciò che sentiamo e percepiamo più vicino a noi: una parola di incoraggiamento, un versetto che ci accompagna per la giornata, ma raramente consideriamo un Salmo per intero. Pensiamo che certi versetti non ci riguardino affatto oppure li lasciamo perdere perché non li capiamo o ancora riteniamo che le situazioni descritte siano estremamente lontane dalla nostra realtà, dal nostro mondo. Prendiamo ad esempio il Salmo 23. E’ il Salmo più...

“Cristo nei Salmi” (II)

Si è detto nel primo articolo che il Libro dei Salmi è il più citato delle antiche Scritture nel Nuovo Testamento. E se il nostro approccio ai Salmi è tendenzialmente riduttivo, trattando il libro come se non avesse un suo ordine interno, si è ribadito quanto sia importante percepire nei cinque libri l’antico innario della Chiesa di Dio, formulato per condurre Israele nelle lodi di Jhvé. Per la gamma di emozioni riscontrate nell’antologia, permane il senso che negli alti e bassi della vita, il popolo di Dio sa muoversi sempre verso le lodi del Suo Salvatore! Per questo sarebbe errato...

Cristo nei Salmi

Il secondo Convegno nazionale TGCI tenuto lo scorso aprile ha ospitato l’illustre teologo e co-fondatore della Gospel Coalition il Prof. Don Carson, che ha allestito per noi presenti un banchetto di cibi succulenti tratti dal libro dell’Antico Testamento più citato nel Nuovo, i Salmi. Spesso i Salmi sono interpretati in forma piuttosto riduttiva, salmi messi insieme senza un vero ordine, scritti nolente e volente, interpretati quasi esclusivamente sul piano individuale. Come se qualunque salmo parlasse soltanto a me come singolo, poco importa quale prendo in mano. Eppure il Libro sarebbe l’antico innario della Chiesa di Dio, una risorsa formulata per...

More Resources

Ordina per:
CARICA ANCORA
Loading