×

Una preghiera per i giorni o i lunghi periodi in cui ci sentiamo in minoranza

«Non temere!» disse Eliseo. «Perché quelli che sono con noi sono più numerosi di quelli che sono con loro». Poi Eliseo pregò: «Signore, ti prego, aprigli gli occhi, perché veda!» Il Signore aprì gli occhi del ragazzo, e quando egli alzò lo sguardo, vide che la collina che circondava Eliseo era piena di cavalli e di carri di fuoco. 2 Re 6:16-17 Che diremo dunque riguardo a queste cose? Se Dio è per noi chi sarà contro di noi? Rm 8:31 Caro Padre celeste, a volte, come Eliseo, ci sentiamo sopraffatti dalle avversità che si presentano contro di noi nella...

Le incomprensioni di Greg Boyd sul “Dio Guerriero”

Il Dio violento dell’antico testamento è lo stesso Dio amorevole del nuovo? Molti cristiani e Greg Boyd nei suoi libri dicono di no, ridimensionando l’AT. In questo articolo Paul Copan ricentra la coerenza biblica dell’AT per riscoprire lo stesso Dio misericordioso di sempre.

Dio Guerriero

Impariamo a vedere Gesù nel Salmo 23

Come facciamo a comprendere bene i Salmi per poi insegnarli? Come possiamo rispettare il testo biblico e contemporaneamente essere sufficientemente semplici per insegnarli anche ai bambini? Spesso prendiamo dai Salmi ciò che sentiamo e percepiamo più vicino a noi: una parola di incoraggiamento, un versetto che ci accompagna per la giornata, ma raramente consideriamo un Salmo per intero. Pensiamo che certi versetti non ci riguardino affatto oppure li lasciamo perdere perché non li capiamo o ancora riteniamo che le situazioni descritte siano estremamente lontane dalla nostra realtà, dal nostro mondo. Prendiamo ad esempio il Salmo 23. E’ il Salmo più...

“Cristo nei Salmi” (II)

Si è detto nel primo articolo che il Libro dei Salmi è il più citato delle antiche Scritture nel Nuovo Testamento. E se il nostro approccio ai Salmi è tendenzialmente riduttivo, trattando il libro come se non avesse un suo ordine interno, si è ribadito quanto sia importante percepire nei cinque libri l’antico innario della Chiesa di Dio, formulato per condurre Israele nelle lodi di Jhvé. Per la gamma di emozioni riscontrate nell’antologia, permane il senso che negli alti e bassi della vita, il popolo di Dio sa muoversi sempre verso le lodi del Suo Salvatore! Per questo sarebbe errato...

More Resources

Ordina per:
CARICA ANCORA
Loading