×

Posso dire a un non credente “Gesù è morto per te”?

Chi legge il titolo di questo articolo potrebbe chiedersi perché mai qualcuno dovrebbe fare una domanda del genere. “Certo che si può! In quale altro modo si può condividere il Vangelo?” Per i cristiani che credono nell’espiazione generale, ovvero l’idea che Cristo sia morto per ogni individuo allo stesso modo, questa domanda non si pone nemmeno. Si pone solo per i cristiani che credono nell’espiazione limitata. Espiazione definita significa che Gesù, quando è morto, ha reso la salvezza possibile non per tutti e certa per nessuno. Stava in pratica assicurando la salvezza di un numero definito (e enorme) di peccatori...

Cos’è la teologia? Fra le altre cose, un canto di lode

“Teologia” è una parola che suscita emozioni contrastanti. Per alcuni è sinonimo di noia mortale e inutilità, per altri di rispettabilità e sofisticatezza. Alcuni non vorrebbero mai sentirne parlare, altri parlerebbero solo di quello. Ma cos’è la teologia e che ruolo deve avere nella nostra vita? Quando Dio mette “Mi piace” La prima cosa da chiarire è che tendiamo a misurare la gradevolezza della teologia, come di tutte le cose, sulla base di ciò che essa è in rapporto a noi. Che ci appaghi o che ci annoi, che ci affascini o che ci confonda; tutto si riduce a chiederci...

Perché la croce è essenziale per il cristianesimo?

Quando gli archeologi scavano tra le rovine dell’antichità, hanno un metodo sicuro per identificare un luogo di culto cristiano. Cercano una croce. Quando la trovano dipinta su un muro, scolpita nella pietra o addirittura inserita nella pianta dell’edificio, sanno di aver trovato una chiesa. Fin dal principio, i cristiani si sono identificati con la croce su cui Gesù è morto. E che sia scolpita nel legno o incisa nel nostro cuore, la croce è il simbolo principale e la realtà che definisce la fede cristiana. Perché la croce di Cristo è così essenziale? Ci sono diversi motivi. Necessaria per realizzare...

Come sopravvivere al passaggio più allarmante della Bibbia

I cristiani possono essere in disaccordo su quale sia il passaggio più spaventoso della Bibbia. Ma la maggior parte concorda sul fatto che le parole conclusive di Gesù nel Sermone sul Monte si collocano ai primi posti. Non chiunque mi dice: “Signore, Signore!” entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Molti mi diranno in quel giorno: “Signore, Signore, non abbiamo noi profetizzato in nome tuo e in nome tuo cacciato demòni e fatto in nome tuo molte opere potenti?” Allora dichiarerò loro: “Io non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da...

sopravvivere al passaggio più allarmante della Bibbia

Ogni libro della Bibbia è una parola

Dio si rivela attraverso la sua Parola. Quando parla, ci insegna come Lui è, come agisce e come desidera che rispondiamo. Nel suo insieme, la Bibbia parla di Dio. Parla di Dio Padre che manifesta la sua gloria attraverso Dio Figlio mediante la potenza di Dio Spirito Santo. La Bibbia è un solo libro composto da 66 libri. Ogni libro ha un tema principale che enfatizza un aspetto del carattere di Dio o un modo in cui Egli opera per realizzare il suo piano perfetto. Quanto segue è un tentativo di riassumere questi temi. Sono sicuramente riduttivi e mi hanno...

More Resources

Ordina per:
CARICA ANCORA
Loading